Concerti di Meranojazz 11-15 luglio 2023

Pre-Opening 27 giugno: Jugendjazzorchester NRW 
Tutti gli eventi sono a ingresso libero! È necessaria la prenotazione solo per l'incontro musicale con Ari Hoenig del 12/7!
info@meranojazz.it 

27. 6

PREOPENINGJugendjazzorchester Nordrhein-Westfalen (Jazz Orchestra Giovanile)
(senza prenotazione, keine Vormerkung)

21:00

Piazza Terme/Thermenplatz
Schlechtwetter Bürgersaal, O.Huber-Str.8
in caso di maltempo Sala Civica v. O.Huber 8

11. 7

Bebo Ferra / Michael Küttner / Thomas Heidepriem Trio

21:00

Piazza della Rena/Sandplatz
in caso di maltempo Scuola di musica

12. 7

Meeting & Music with Ari Hoenig

17:00

Scuola di musica/Musikschule

 

Jazz Dinner - Academy Ensemble

19:00

Hotel Aurora

13. 7

Jazz Dinner - Academy Ensemble

19:00

Hotel Aurora

 

Federica Michisanti French Quartet

21:00

Kimm, Maia Bassa

14. 7

Anutis Vocal Quartet "Cantata per Pasolini"

18:00

Chiesa Evangelica/Evangelische Kirche

 

Jazz Dinner - Academy Ensemble

19:00

Hotel Aurora

 

Giovanni Cigui/ Emanuele Filippi Duo

21:00

Kimm, Maia Bassa
 

Sun-Mi Hong Quintett

 22:00

Kimm, Maia Bassa

15. 7

Saggi finali/Schlusskonzerte Academy

18:30

Scuola di musica/Musikschule

16. 7

Saggi finali/Schlusskonzerte Academy Teens

11:00

Scuola di musica/Musikschule

12. 7

In Zusammenarbeit
Gianluca Petrella + Pasquale Mirra

20:30

Restaurant Meteo - Beach Bar

    



 

Direzione Artistica:
Vincenzo Costa
Gruppo di lavoro 2023: Franco D'Andrea, Ewald Kontschieder, Matteo Scalchi
 

STORIA

Il Festival MeranoJazz è nato nel 1996 su iniziativa dell’Ufficio cultura del Comune di Merano e Claudia Chistè, seguendo la scia della precedente rassegna “Jazz’n”, curata per alcuni anni dal Theater in der Altstadt e una rassegna jazz che esisteva già dall'inizio degli anni 80' a Merano. Dal 2022 passa l'organizzazione del festival all'associazine Muspilli che dal 2002 organizza l'Accademia Jazz di Merano.

MeranoJazz è ormai un importante tassello nel mosaico di eventi musicali che rappresentano un vanto per la nostra città e la nostra provincia, annoverando in cartellone artisti e formazioni di fama mondiale nell’ambito della musica afroamericana e dell’improvvisazione. Sin dagli inizi la rassegna ha proposto più di una sessantina di concerti sempre di alto livello artistico, ed è proprio questo che distingue MeranoJazz da altri festival. Fanno inoltre da contorno al programma del festival i concerti finali dell’Accademia mitteleuropea di jazz, spesso teatro di memorabili jam session in cui giovani talenti suonano fianco a fianco con i loro maestri.

La storia del Jazz passa per Merano

Gli artisti ed ensemble che si sono esibiti negli anni al festival MeranoJazz sono tra i più famosi nel panorama jazz internazionale. I loro nomi si possono trovare tra le pagine di ogni enciclopedia del jazz. Le loro presenze a MeranoJazz tracciano una linea che percorre la storia del jazz a partire dagli anni ’60 fino ad oggi. Segue sotto una lista incompleta:

Billy Cobham

Wolfgang Muthspiel

Lydian Sound Orchestra

Dave Holland

Oregon

Ron Carter

Roswell Rudd

Uri Caine

Jan Garbarek Group

Jack DeJohnette

Joe Lovano

Ray Anderson

Al Di Meola

John Scofield

Dave Liebman

Victor Wooten

Miroslav Vitous

Larry Goldings

Steve Swallow

Mike Stern

Mulgrew Miller

Mike Mainieri & Steps Ahead

Adam Nussbaum

Carla Bley

Richard Galliano

Geri Allen

Larry Coryell

Bob Franceschini

Franco D'Andrea

Enrico Rava

Eddie Palmieri

Derico Watson

Marc Ribot

Randy Weston

The New York Voices

Peter Erskine

Dee Dee Bridgewater

Roy Hargrove

Dave Douglas

David Krakauer

Norma Winstone

Ravi Coltrane

Tom Harrell

Scott Colley

Dean Brown

Daryl Jones

Denis Chambers

Javier Girotto

Matthias Schriefl

Dado Moroni

Eddie Gomez

Joe La Barbera

Christian McBride

Omer Avital

Don Byron

Linda Oh Quartet

Bobby Previte’s Classic Bump BandIvan Lins & FriendsStefano Colpi ATrioGianluca Petrella Cosmic Band
Kenny Barron All StarsD'Andrea/Douglas QuartetMaria Pia De VitoGonzalo Rubalcaba & Aymee Nuviola
New Project Orchestra & M.Francesconi, F. Bertazzo